La compagnia è insignita per il 2023 del prestigioso premio dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro.
Ufficializzati i premi dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro (ANCT) che assegna alla compagnia STIVALACCIOTEATRO il riconoscimento per il teatro popolare, commedia dell'arte, teatro ragazzi e arte di strada.
In questi dieci anni StivalaccioTeatro si è affermata a livello nazionale ed internazionale come una delle realtà più significative per la Commedia dell’Arte, grazie ad una rigorosa indagine sul rinnovamento del linguaggio e delle possibilità comunicative peculiari di questa straordinaria arte scenica. La proposta di Stivalaccio non è meramente un’operazione di tutela di un’eccellenza del teatro italiano ma rappresenta una continua ricerca nell’evoluzione degli stilemi della Commedia nel teatro contemporaneo. Marco Zoppello, Michele Mori, Anna De Franceschi, Federico Corona e Sara Allevi portano avanti un dialogo incessante fra tradizione e innovazione anche grazie al contributo di maestri indiscussi del genere come Carlo Boso, lo scenografo e mascheraio Stefano Perocco di Meduna e la collaborazione con alcuni tra i più importanti enti e festival teatrali italiani. La dimostrazione di questa continua ricerca sulla Commedia è il nuovo volume dedicato alla “Trilogia dei Commedianti” una riscrittura di grandi classici come Don Chisciotte, Romeo e Giulietta e Il Malato Immaginario in tournee in questi mesi nei maggiori teatri italiani. La compagnia sviluppa inoltre nel territorio regionale una serie di attività di promozione e approfondimento sul teatro popolare come il Festival internazionale di teatro popolare Be Popular, che ogni anno a Vicenza offre occasioni di alta formazione e approfondimento.
I premi dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro per la stagione 2023 saranno consegnati ai vincitori lunedì 20 novembre al Teatro Gobetti di Torino. Ogni anno ANCT segnala gli spettacoli, i personaggi, le iniziative, di particolare importanza registrate nella stagione precedente. Il “Premio Poesio alla carriera” 2023 è assegnato a Ferruccio Soleri, Maestro indiscusso della Commedia dell’Arte italiana e protagonista di infinite messe in scena della popolare maschera di Arlecchino.