drammaturgia di Agnese Fallogo
con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo
arrangiamento e accompagnamento musiche dal vivo Tiziano Caputo
ideazione e regia Adriano EvangelistiTre grandi donne, due guerre mondiali, un sottile fil rouge ad
Più
Informazioni sull'evento
drammaturgia di Agnese Fallogo
con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo
arrangiamento e accompagnamento musiche dal vivo Tiziano Caputo
ideazione e regia Adriano Evangelisti
Tre grandi donne, due guerre mondiali, un sottile fil rouge ad unirle: uno stesso nome, un unico destino. La prima Letizia è una giovane sposa, partita dalla Sicilia per il fronte carnico durante la Prima Guerra Mondiale, nella speranza di ritrovare suo marito Michele. La seconda Letizia è un’orfanella cresciuta a Littoria dalle suore e riconosciuta dalla zia solo dopo a ver raggiunto la maggiore età; giungerà a Roma con l’entrata in guerra dell’Italia nel secondo conflitto mondiale. Infine, Suor Letizia, dalle origini venete e dai modi bruschi che si rivelerà essere il sorprendente trait d’union dei destini di queste donne tanto lontane quanto unite. Tre donne del popolo travolte dalla guerra nel loro quotidiano, che si ritroveranno a sconvolgere le proprie vite e a compiere, in nome dell’amore, piccoli grandi atti di coraggio.
regia Giulio Canestrelli
con Claudia Bellemo e Massimiliano Mastroeni
drammaturgia di Bellemo, Canestrelli, Mastroeni, MoriEssere o non essere, questo è il problema! Come si fa quindi a riconoscere la realtà da
Più
Informazioni sull'evento
regia Giulio Canestrelli
con Claudia Bellemo e Massimiliano Mastroeni
drammaturgia di Bellemo, Canestrelli, Mastroeni, Mori
Essere o non essere, questo è il problema! Come si fa quindi a riconoscere la realtà da una bugia, una Principessa da un’impostora? Con un po’ d’ingegno la verità verrà a galla, basterà imparare a guardare… ma non solo con gli occhi.
BIGLIETTI
Vendita presso la biglietteria del Teatro Sociale di Cittadella dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00INFORMAZIONI
info@procittadella.it
Tel: 348-0090061
Informazioni sull'evento
BIGLIETTI
Vendita presso la biglietteria del Teatro Sociale di Cittadella dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00