La lettura animata, tratta dalla celebre favola dei fratelli Grimm, offre la possibilità di far conoscere ai bambini e alle famiglie l’avvincente storia dei musicanti di Brema attraverso la divertente narrazione di un’attrice clown molto sbadata e l’accompagnamento musicale di una poetica fisarmonicista.
C’era una volta un vecchio asino che aveva lavorato sodo per tutta la vita. Ormai stanco non sopportava più i lavori pesanti per questo il suo padrone aveva deciso di relegarlo in un angolo della stalla. L’asino però non voleva trascorrere così gli ultimi anni della sua vita. Decide di andarsene a Brema…lungo il suo viaggio incontra altri tre amici, il gallo, il cane e il gatto che decidono di unirsi a lui. Cosa accadrà e cosa scopriranno durante il cammino?
Un viaggio immaginario, per raccontare e trasmettere alle nuove generazioni il fascino della curiosità, il senso degli ideali e il valore dell’amicizia.
La lettura permette anche un primo divertente avvicinamento al linguaggio universale della musica, uno strumento interculturale che scavalca i confini e le differenze tra i popoli.
E si pone l’obiettivo di far conoscere attraverso il gioco teatrale gli strumenti e i diversi generi musicali.



Guarda il trailer
Prossime date
marzo 2025
Orario
(Venerdì) 21:00
Dove
Teatro delle Sfide
Via XX Settembre, Bientina (PI)
Scheda spettacolo
Scheda spettacoloOrario
(Sabato) 21:00
Dove
Teatro Giuseppe Verdi
Viale Regina Margherita, 11 Casciana Terme (PI)
Scheda spettacolo
Scheda spettacoloOrario
(Domenica) 21:00
Dove
Teatro Cinema Italia
Via Tanzini 48, Pontassieve (FI)
Scheda spettacolo
Scheda spettacolo22mar21:00Romeo e Giulietta21:00 Palacastanet, Santa Lucia di Piave (TV)Scheda spettacolo
Orario
(Sabato) 21:00
Dove
Palacastanet
Santa Lucia di Piave (TV)
Scheda spettacolo
Scheda spettacoloCrediti
di Anna De Franceschi
con Anna De Franceschi in alternanza con Giulio Canestrelli
musica dal vivo Veronica Canale
produzione Stivalaccio Teatro