Lo scopo principale del progetto è quello di avvicinare i bambini al mondo della lettura. Rafforzare quindi quel legame con l’immaginario che è imprescindibilmente insito in loro, e cercare così di prolungare il più possibile il “periodo della fantasia”.
Nella nostra contemporaneità ci distacchiamo infatti troppo in fretta dall'immaginario avvicinandoci così ad un mondo reale che, sfortunatamente, è sempre più triste. Un libro quindi come rifugio dalla quotidianità ma soprattutto come valido compagno pronto a consigliarci e a renderci migliori.
Una sorta di “grillo parlante” che attraverso le sue pagine trasferisce nelle nostre personalità le storie di altri; storie dell’immaginario che ben assimilate e comprese ci possono aiutare ad affrontare al meglio la realtà.
Avvicinare i bambini alla lettura e quindi aiutarli a crescere in modo migliore è il più affascinante ma allo stesso tempo difficile obiettivo che cercheremo di realizzare.
Il fine di questo percorso è quello di avvicinare i ragazzi alla lettura mediante l’utilizzo di libri “strani” e divertenti, che faciliteranno l’incontro dei bambini con il mondo della lettura. La riscoperta della fantasia tramite giochi ed esercizi teatrali.



Guarda il trailer
Prossime date
dicembre 2023
Orario
(Mercoledì) 21:00
Scheda spettacolo
Scheda spettacoloOrario
(Sabato) 21:00
Dove
Teatro Lauro Rossi
Piazza della Libertà, 62100 Macerata MC
Scheda spettacolo
Scheda spettacoloOrario
(Domenica) 17:00
Dove
Teatro Lauro Rossi
Piazza della Libertà, 62100 Macerata MC
Scheda spettacolo
Scheda spettacoloCrediti
Genere: Lettura teatrale con interazione
Durata: 45 min.
Fascia d'età: 6 - 10 anni
Di e con: Michele Mori
Produzione: Stivalaccio Teatro