12 novembre 2023
COMPAGNIA TEATRALE STILEMA
I BRUTTI ANATROCCOLI
di e con Silvano Antonelli
Scenografia Elisabetta Ajani
disegno luci Sasha Cavalli
videoproiezioni Francesca Ventura
Essere uguali. Essere diversi.
Il mondo è pieno di modelli e di stereotipi di efficienza e “bellezza” rispetto ai quali è facilissimo sentirsi a disagio. Tra papere con gli occhiali, strumenti musicali, divertenti e poetiche suggestioni, lo spettacolo cerca di emozionare intorno all'idea che tutti, ma proprio tutti, possano cercare di rendere la propria debolezza una forza. Da qualsiasi punto si parta e in qualsiasi condizione ci si senta. Un modo per alzare gli occhi e guardare il grande cielo che ci circonda. Quel cielo nel quale la vita, qualunque vita, ci chiede di provare a volare.
18 febbraio 2024
ARTEMIS DANZA
POLLICINO SHOW
regia Cinzia Pietribiasi
coreografia e interpretazione Davide Tagliavini
illustrazioni e oggetti di scena Giovanni Copelli
produzione Artemis Danza
in collaborazione con Compagnia Pietribiasi/Tedeschi
Pollicino è piccolo di statura ma grande nell’astuzia. La sua è una famiglia poverissima. Ha sei fratelli e i genitori a stento riescono a provvedere per tutti. Con l’arrivo di una pesante carestia il cibo non basta più. Il padre allora, ha un’idea: abbandonare i figli al loro destino. Una volta soli e perduti nel bosco, Pollicino e i suoi fratelli supereranno pericoli e imprevisti. Grazie all’immaginazione e al coraggio, il piccolo eroe riuscirà a salvare tutti e a fare della sua storia uno spettacolo per i teatri di tutto il mondo.
10 marzo 2024
FACTORY COMPAGNIA TRANSADRIATICA
PETER PAN
di Tonio de Nitto
collaborazione drammaturgica Riccardo Spagnulo
con Francesca De Pasquale, Luca Pastore, Benedetta Pati, Fabio Tinella
coreografie Barbara Toma
musiche Paolo Coletta
scene di Iole Cilento, Porziana Catalano
produzione Factory compagnia transadriatica / Fondazione Sipario Toscana
Peter Pan è la storia di un'assenza, di un vuoto che rimane incolmabile, quello di un bambino che non c'è più. È l'isoladeimaipiù, Neverlando, e forse dentro la testa di ogni bambino, un posto dove vanno a finire le cose dimenticate dai grandi. È qui che Wendy riesce a trovare la giusta distanza con il suo essere bambina, che sente il desiderio di crescere, di abbandonare l'isola senza recidere quel legame con la propria infanzia: una finestra che chiudiamo diventando grandi e che, invece, dovremmo tenere aperta, in contatto con la nostra realtà e il nostro essere adulti.
EVENTO SPECIALE
Venerdì 19 gennaio 2024
ore 21.00
MADAME REBINÈ
GIRO DELLA PIAZZA
di e con Andrea Brunetto, Max Pederzoli, Alessio Pollutri
regia e drammaturgia Mario Gumina
costumi Cristian Levrini
scenografia Biro
co-produzione Madame Rebiné / Manicomics Teatro
“Gentili signore e signori buonasera e benvenuti al Giro della piazza. Un percorso ciclistico insidioso che negli anni ha visto lo sbocciare di atleti quali Bartali, Coppi e Pantani e che oggi vedrà in pista le promesse del ciclismo italiano. Chi sarà il vincitore? Andrea Brunello, il ciclista veloce e snello ma soprattutto bello o Tommaso, il ciclista dal grande naso? Per scoprirlo non resta che scendere in piazza e fare il tifo per il vostro preferito.” Una commedia circense divertente, spettacolare e coinvolgente. Uno spettacolo che nasce dal desiderio di celebrare il ciclismo nei suoi aspetti più rilevanti, quello del-
la resistenza fisica e del coinvolgimento del pubblico.
Biglietto intero € 13 - ridotto € 10
Disponibile online dal 20 novembre e in biglietteria il giorno dello spettacolo dalle 20.00.

Prossime date
febbraio
Orario
(Domenica) 16:30
Scheda spettacolo
Scheda spettacolomarzo
Informazioni sull'evento
Spettacolo prodotto
Orario
(Domenica) 16:30
Scheda spettacolo
Scheda spettacoloINFORMAZIONI
Inizio spettacoli ore 16:30
presso Auditorium Comunale G. Comisso, Via G. B. Guidini, 52, 31059 Zero branco TV
Biglietti e Abbonamenti
BIGLIETTI
Biglietto unico € 5
Promo famiglia 4 biglietti a € 15
Acquisto biglietti
Online dal 26 Ottobre su vivaticket.com e myarteven.it e relativi punti vendita.
In biglietteria il giorno dello spettacolo dalle ore 15.30 presso il Teatro Comisso di Villa Guidini.
Informazioni
Stivalaccio Teatro
tel: 0444 534321 /
371 1984391
biglietteria.stivalaccio@gmail.com
www.stivalaccioteatro.it
Biblioteca Comunale
di Zero Branco
tel: 0422 485518
biblioteca@comunezerobranco.it
www.bibliotecazerobranco.it
Arteven
www.myarteven.it
SCARICA IL PIEGHEVOLE
in collaborazione con