Masterclass internazionale di Commedia dell’Arte Luigi Riccoboni

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore
Fondazione Giorgio Cini

 

Un corso teorico e pratico sulla Commedia dell’Arte nella città che è stata il maggior centro di evoluzione e di diffusione per gli artisti che diedero vita a questa lunga e fortunata stagione dello spettacolo.

La Masterclass avrà luogo sull'Isola di San Giorgio Maggiore, dove ha sede la Fondazione Giorgio Cini, una delle istituzioni culturali più importanti a livello internazionale (www.cini.it). L’Istituto per il Teatro e il Melodramma della Fondazione, che organizza e promuove questa iniziativa, ha come scopo lo studio della storia dello spettacolo, dell’attore, del melodramma, della danza, della scenografia e dell’iconografia teatrale e musicale, e si occupa della promozione e della diffusione della cultura dello spettacolo dal vivo attraverso numerose attività legate ai propri fondi d’archivio: pubblicazioni, mostre, seminari e convegni di importanza internazionale, realizzati in collaborazione con enti culturali italiani ed esteri.

Il corso vuole fornire agli allievi gli strumenti per una preparazione fisico-performativa riguardo alle tecniche e alle discipline legate all'universo della Commedia dell’Arte, come mimo, acrobazia, recitazione, uso della maschera e del costume, uso dello spazio scenico. Ma la novità della Masterclass è nell'associare alla formazione performativa un ciclo di lezioni che raccontino e illustrino la storia e l’evoluzione della Commedia dell’Arte dal Quattrocento al Settecento, con un’attenzione particolare alle figure che ne determinarono l’assoluto successo, diffuso in tutta Europa.

La Masterclass è rivolta a venti allievi di Accademie e Scuole di Teatro riconosciute nei Paesi di provenienza o aventi solide esperienze professionali o di studio.

Il corso, della durata di sette giorni, prevede al mattino le lezioni pratiche della durata di cinque ore con i docenti di seguito indicati, che svolgeranno il loro lavoro in tre giorni consecutivi, e quindi in due cicli che si susseguiranno. Nel pomeriggio si terranno le lezioni teoriche, affidate ai maggiori studiosi del settore; ognuna di queste avrà la durata di due ore e sarà in traduzione simultanea in inglese.  La prima giornata di lunedì 26 agosto sarà dedicata al mattino alla registrazione dei partecipanti e, al pomeriggio, a una lezione di storia della Commedia dell’Arte.

I docenti

Lassaâde Saïdi

pedagogo, docente e regista ha studiato con Jacques Lecoq di cui è divenuto assistente, rimanendo suo collaboratore per dieci anni. Professore di acrobazia diviene poi insegnante di analisi del movimento e di studio del movimento. Nel 1983 crea una sua scuola a Bruxelles che si chiama oggi Ècole International de Theatre Lassaâde, che dirige insieme alla moglie Silvie Richir, mettendo a punto nuovi stili recitativi come il “melo-mimo” e lo stile “cinema muto” ed estendendo poi la sua attenzione anche alle potenzialità della voce. Il lavoro di Saïdi è stato sempre caratterizzato da una continua curiosità e da un costante percorso di ricerca che si estende a tutti i territori dell’arte attoriale, spingendosi così ad analizzare anche il rapporto con il testo e la drammaturgia. In questo vasto ambito di interessi è arrivato ad approfondire le tecniche relative all'uso della maschera, sia neutra che espressiva, e la Commedia dell’Arte che sono divenuti suoi specifici territori di insegnamento.

 

 


Michele Monetta

Allievo del M° Etienne Decroux
Docente di maschera e mimo corporeo all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, Roma. Insegna recitazione e commedia dell’arte all’École-Atelier Rudra del coreografo Maurice Béjart, Lausanna, Svizzera.
Docente di educazione al movimento drammatico alla Scuola di Teatro del Teatro Nazionale di Napoli. Dal 2013 al 2016 è stato membro del Consiglio Accademico dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, Roma
Dopo i primi studi di dizione, clown e pantomima a Roma al MimoTeatroMovimento, si trasferisce a Parigi e per circa tre anni studia mime corporel con il M° Etienne Decroux. Contemporaneamente si perfeziona all’École de Mime Corporel Dramatique de Paris con i maestri Steve Wasson e Corinne Soum. Negli stessi anni frequenta l’École Nationale du Cirque Fratellini per la danza, l’equilibrismo e il clown.
Dal 1976 ad oggi è stato regista, attore, mimo e coreografo in produzioni teatrali di testi di Goldoni, Gozzi, Piron, Beckett, Rodari, Lorca, Rilke, Petrolini, Compagnone, Artaud, Scabia, Majakovskij, e in Opere Musicali di Stravinskij, Rossini, Offenbach, Mozart, Cimarosa, Paisiello, Jommelli, Donizetti, Pergolesi, Monteverdi, Lucchetti, Banchieri. Si è specializzato negli anni ’90 a Parigi con Monika Pagneux in pedagogia teatrale.
Ha lavorato con i registi: Vera Bertinetti, Giacomo Battiato, Giancarlo Cobelli, Mico Galdieri, Ruggero Cappuccio, Ugo Gregoretti, Peter Clough, Ken Rea, Dino Partesano, Constantin Costa-Gavras, Mariano Rigillo, Lorenzo Salveti e con i musicisti Salvatore Accardo, Riccardo Muti, Roberto De Simone.
Ha collaborato come regista con la Sezione didattica del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Ha lavorato come curatore dei movimenti scenici, mimo e regista per Il Teatro di San Carlo di Napoli, Teatro alla Scala di Milano, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Lirico Vittorio Emanuele di Messina, Rossini Opera Festival di Pesaro, Teatro Lirico Sociale di Rovigo, Teatro Francesco Stabile di Potenza, Teatro Lirico dell’Aquila di Fermo e per il Teatro Yusupov di San Pietroburgo, Festival dei due Mondi di Spoleto e il Teatro Nazionale di Strasburgo. Dal 1991 collabora con il prof. Marco De Marinis e con il DAMS di Bologna per seminari, laboratori, videoforum e convegni. Ha condotto laboratori di mimo corporeo alla sessione del Teatro Eurasiano diretta da Eugenio Barba. Ha coperto il ruolo di regista, attore e insegnante in Italia, Francia, Svizzera, Ungheria, Polonia, Russia, Grecia, Spagna, Lituania, Olanda, Belgio, Indonesia e Malesia. Nel 1999 è co-fondatore e co-direttore dell’ICRA Project Centro Internazionale di Ricerca sull'Attore.

Le lezioni teoriche saranno tenute da docenti di chiara fama nell'ambito degli studi e delle ricerche sulla Commedia dell’Arte: Siro Ferrone (Università degli Studi di Firenze), Carmelo Alberti (Università Ca’ Foscari di Venezia), Roberto Ciancarelli (Università La Sapienza di Roma), Teresa Megale (Università degli Studi di Firenze), Piermario Vescovo (Università Ca’ Foscari di Venezia).

 

Ospitalità e logistica

Gli studenti potranno usufruire di un confortevole alloggio, in stanza singola , presso la Residenza Vittore Branca della Fondazione Giorgio Cini.

Gli iscritti avranno inoltre la possibilità di usufruire di pasti presso il San Giorgio Café dell’Isola di San Giorgio Maggiore.

 

Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un diploma attestante la frequenza della Masterclass.


Andranno in scena, presso l’Auditorium “Lo Squero” sull’Isola di San Giorgio Maggiore, gli spettacoli I segreti di Arlecchino, di e con Enrico Bonavera; Una notte con Pulcinella con Beppe Barra e Arlecchino Furioso della compagnia Stivalaccio Teatro.

L’ingresso sarà gratuito per gli allievi della Masterclass.

 

Il progetto è stato ideato ed è curato da

Antonio Audino e Federico Corona con l’Istituto per il Teatro e il Melodramma della Fondazione Giorgio Cini.
Organizzazione a cura di Stivalaccio Teatro.

Antonio Audino è curatore dei programmi di teatro di Rai Radio3. Critico teatrale del quotidiano "Il Sole 24 Ore" è stato per diversi anni docente di Metodologia e Critica dello Spettacolo presso l'Università di Roma 2 - Tor Vergata. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni in volume.

Federico Corona attualmente è direttore di Stivalaccio Teatro e direttore artistico del Teatro Civico di Schio, si è occupato di organizzazione teatrale e programmazione per Arteven, Operaestate Festival e Teatro Comunale di Vicenza.

Download

Informazioni

Stivalaccio Teatro

Strada Scuole dell’Anconetta, 79 – 36100 Vicenza
tel. +39 0444 534321 – mob. +39 371 1984391
formazione@stivalaccioteatro.it 

Iscrizione

Quota di iscrizione
La quota di iscrizione per l’intero percorso è di € 950,00.

Pernottamento
I candidati potranno inoltre segnalare nella domanda di partecipazione la richiesta di pernottamento in camera singola presso la Residenza Vittore Branca della Fondazione Giorgio Cini per € 800,00 (circa 57,00 € a notte) o in camera doppia per € 1.200,00 (ovvero € 600,00 a persona - circa 43,00 € a notte)

formazione@stivalaccioteatro.it 

+39 0444 534321