05 dicembre ore 16.30
Panedentiteatro
BRUTTI, ORCHI E CATTIVI
di Monica Angrisani Mauro Maggioni
con Enrico De Meo e Fausto Marchini
Una conferenza tenuta dal Magnifico Professor Assurbanipal che ha come tema i Cattivi delle fiabe. Un tentativo di istruire i bambini su come difendersi dai malvagi, che però prende subito una cattiva piega. Il professore ed il suo assistente, nonostante tutta la loro prosopopea si mostrano sin dall’inizio di questa presunta conferenza per quello che sono: due incorreggibili pasticcioni.
21 gennaio ore 21.00
Compagnia Nando e Maila
SONATA PER TUBI
di e con Ferdinando D’Andria, Maila Sparapani, Marilù D’Andria produzione Compagnia Nando e Maila ETS
Uno spettacolo di circo contemporaneo, cantato e suonato dal vivo, che racconta di una principessa moderna, un’adolescente che vive e mostra l’esigenza di far qualcosa di eroico, particolare, qualcosa al di fuori della quotidianità. Lo fa in un crescendo di canti polifonici a tre voci, di danze e prove di coraggio, musicali e circensi, che condurranno ad un rituale finale per il passaggio dall’adolescenza alla vita da adulto.

Artisti Associati Gorizia
IL CANTO MAGICO DELLA FORESTA
Prossime date
febbraio
Informazioni sull'evento
regia di Giorgio Castagna di e con Eleonora Angioletti musiche dal vivo di Eleonora Angioletti Lo spettacolo è una riscrittura originale della fiaba di Raperonzolo dei Fratelli Grimm, che non dimentica le versioni di
Più
Informazioni sull'evento
regia di Giorgio Castagna
di e con Eleonora Angioletti
musiche dal vivo di Eleonora Angioletti
Lo spettacolo è una riscrittura originale della fiaba di Raperonzolo dei Fratelli Grimm, che non dimentica le versioni di Gian Battista Basile e Italo Calvino. La protagonista è Ravanellina, una ragazza che viaggia in giro per il mondo dentro il suo baule. Nel giorno del suo compleanno, fermatasi in una bellissima radura, decide di rivivere insieme agli invitati alla festa tutta la sua storia.
Orario
(Domenica) 16:30 - 17:30
marzo
Informazioni sull'evento
regia Giulio Canestrelli con Claudia Bellemo e Massimiliano Mastroeni drammaturgia di Bellemo, Canestrelli, Mastroeni, Mori Essere o non essere, questo è il problema! Come si fa quindi a riconoscere la realtà da
Più
Informazioni sull'evento
regia Giulio Canestrelli
con Claudia Bellemo e Massimiliano Mastroeni
drammaturgia di Bellemo, Canestrelli, Mastroeni, Mori
Orario
(Domenica) 16:30
Scheda spettacolo
Scheda spettacoloLABORATORIO - FACCIAMO FINTA CHE...
VAI AL LABORATORIO
Biglietti e Abbonamenti
INIZIO SPETTACOLI
ore 16:30
BIGLIETTERIA
biglietto unico € 5
promo 3x4 € 15
promozione famiglia 4 componenti
Intero € 13 - Ridotto* € 10
per Sonata per tubi
* riduzioni valide over70 e under30
prevendita
online dal 06/11/2021 su www.myarteven.it e www.vivaticket.com e relativi punti vendita
vendita
il giorno dello spettacolo dalle ore 15:30 presso Teatro Comisso di Villa Guidini
Informazioni
Stivalaccio Teatro
tel. 371 1984391 tutti i giorni ore 10.00—12.00
e durante gli orari di apertura della biglietteria
info@stivalaccioteatro.it www.stivalaccioteatro.it
Biblioteca Comunale di Zero Branco
tel. 0422 485518
biblioteca@comunezerobranco.it
www.comunezerobranco.it/bibliozero
Arteven
www.arteven.it
in collaborazione con