"Una partitura mimica e gestuale di infinita sapienza" - Il Sole 24 ore

Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, qui riproposto per la prima volta in epoca moderna, Il muto per spavento rappresenta un grande omaggio alla Commedia dell’Arte e all’abilità tutta italiana del fare di necessità virtù.

1716. Dopo circa quindici anni di esilio forzato i Comici Italiani tornano finalmente ad essere protagonisti del teatro parigino e lo fanno con una compagnia di tutto rispetto. Luigi Riccoboni in arte Lelio, capocomico della troupe, si circonda dei migliori interpreti dello stivale tra cui, per la prima volta in Francia, l’Arlecchino vicentino Tommaso Visentini (nomen omen), pronto a sostituire lo scomparso e amato Evaristo Gherardi. Ma il Visentini non parlava la lingua francese, deficit imperdonabile per il pubblico della capitale. Ed è qui che emerge il genio di Riccoboni nell’inventare un originale canovaccio dove il servo bergamasco diviene muto...per spavento!

La trama è quella “classica” della Commedia dell’Arte, con un amore contrastato e i lazzi e le improvvisazioni lasciate ai personaggi e alle maschere che portano in scena. Qui il giovane Lelio, lasciata Venezia e giunto a Milano, pretende sia fatta giustizia. Nella sua patria si è follemente innamorato di Flamminia, figlia di Pantalone De’ Bisognosi, ampiamente ricambiato. Ma il padre della giovane l’ha già promessa in sposa a Mario, figlio di Stramonia Lanternani, mercantessa di stoffe, anche se il timido Mario ama Silvia, giovane risoluta e determinata. Ecco il motivo della venuta di Lelio a Milano: ricondurre alla ragione Mario e la madre Stramonia o, alla peggio, sfidare il giovane a duello. La notizia avrebbe dovuto rimanere nascosta, ma Arlecchino, servitore di Lelio, appena giunto in città la diffonde ad ogni anima viva incontrata. Per ridurlo al silenzio il suo padrone gli gioca un tranello: finge che un demonio sia imprigionato nel proprio anello e, se Arlecchino parlerà, il demonio glielo rivelerà ed il servitore sarà decapitato. Arlecchino decide dunque di chiudersi in un religioso silenzio, diventando muto… per spavento!

Nonostante sia stato privato della parola, Arlecchino riesce ad innamorarsi della servetta di Stramonia, Violetta, a fare baruffa con Trappola, anche lui innamorato della giovinetta e a combinare un sacco di guai, il tutto mentre le due coppie di innamorati cercano una giusta risoluzione ai loro intrighi, ostacolati da Pantalone e da Stramonia.

Questo Arlecchino, sicuramente originale per la scelta del canovaccio inedito e per la volontà di riportare alla ribalta dopo almeno 20 anni di silenzio la Commedia dell’Arte con il suo “repertorio” di strumenti del mestiere come la recitazione, il canto, la danza, il combattimento scenico, i lazzi e l’improvvisazione, testimonia la scelta di voler fare un “teatro d’arte per tutti”, come la vera e profonda vocazione di Stivalaccio Teatro.

Un teatro popolare, ma ricco di spunti, in cui la tradizione della Commedia dell’Arte viene smontata e rimontata con gli strumenti di interpretazione e di lettura del XXI secolo, uno spettacolo in cui gioco, invenzione, amore, paura e dramma si mescolano, celati dalle smorfie inamovibili delle maschere e dall’abilità degli interpreti. Un canovaccio moderno, per utilizzare le parole di Eugenio Allegri, a cui è dedicato questo debutto, che va “alla ricerca della propria origine, della propria storia, del proprio presente per ritrovare la ‘memoria attiva’ di un discorso sul teatro e, attraverso il teatro, di un discorso sulla società”. Una trama in cui gli intrecci si ingarbugliano sugli equivoci, ma lentamente si dipanano tra le gesta dei personaggi. E se queste esili vicende, ambientate in un mondo surreale e fantastico, echi dello splendore teatrale italiano di tempi lontani riescono ancora a strappare un sorriso, forse in quel preciso istante potrà rinascere la poesia del teatro, per troppo tempo silenziata e muta.

Prossime date

No Events on The List at This Time

Vedi tutte

Crediti

con (in ordine alfabetico)

interpreti / personaggi

Sara Allevi / Violetta

Marie Coutance / Flamminia

Matteo Cremon / Lelio

Anna De Franceschi / Stramonia Lanternani

Michele Mori / Mario Lanternani

Stefano Rota / Pantalone de' Bisognosi, Bargello 

Pierdomenico Simone / Trappola

Maria Luisa Zaltron / Silvia

Marco Zoppello / Arlecchino

soggetto originale e regia Marco Zoppello

scenografia Alberto Nonnato
costumi Licia Lucchese
disegno luci Matteo Pozzobon e Paolo Pollo Rodighiero
maschere Stefano Perocco di Meduna
duelli Massimiliano Cutrera
musiche originali Ilaria Fantin
trucco e parrucco Carolina Cubria
assistente alla regia Francesca Botti
assistente mascheraia Tullia Dalle Carbonare
costumi realizzati da Francesca Parisi, Sonia Marianni e Caterina Volpato con particolare attenzione al riutilizzo di stoffe e materiali a basso impatto ambientale
scene realizzate nella Bottega di Stivalaccio Teatro da Roberto Maria Macchi e Matteo Pozzobon
foto e video Serena Pea | progetto grafico Massimo Penzo - renovatio design 

responsabile di produzione e distribuzione Federico Corona | amministrazione e organizzazione Ludovica de Luca e Ilaria Meda
produzione Stivalaccio Teatro / Teatro Stabile del Veneto / Teatro Stabile di Bolzano / Teatro Stabile di Verona con il sostegno della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e della Fondazione Teatro Civico di Schio

si ringraziano Francesca, Bruna e Tamara

Recensioni

È TUTT’ALTRO CHE MUTO, L’ARLECCHINO DI STIVALACCIO TEATRO,
Michele Pascarella - Gagarin Magazine

L'ARLECCHINO DI STIVALACCIO, TRA COMMEDIA E VITA QUOTIDIANA
Paolo Fizzarotti - Teatro.it

ARLECCHINO MUTO PARLA DEL PRESENTE
Michele Sciancalepore - Avvenire

ARLECCHINO TRAVOLGENTE TRA COMMEDIA DELL'ARTE E MODERNA RILETTURA
Alessandra Galetto - L'Arena

L'ARLECCHINO RIVITALIZZATO DALLO STIVALACCIO
Antonio Audino - Il sole 24 Ore

STIVALACCIO E LA COMMEDIA DELL'ARTE: RESUSCITARE ARLECCHINO È POSSIBILE
Renzo Francabandera - Paneacquaculture.net

LA COMMEDIA DELL'ARTE PARLA AL NOSTRO TEMPO? L'ESEMPIO DI STIVALACCIO
Andrea Pocosgnich - Teatro e Critica

STIVALACCIO TEATRO: ECCO LA COMMEDIA DELL'ARTE
Claudia Cannella - Hystrio

CON ARLECCHINO LA RINASCITA DELLA COMMEDIA DELL'ARTE
Antonio Stefani - Il Giornale di Vicenza

ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
Francesco Bettin - Sipario

ARLECCHINO MUTO PER LO SPAVENTO TORNA DAL '700 GRAZIE A STIVALACCIO
Niccolò Menniti Ippolito - Il Mattino di Padova

L'ARLECCHINO DEGLI STIVALACCIO CONTINUA A PARLARE ALL'OGGI
Tommaso Chimenti - Recensito

L’ARLECCHINO DI STIVALACCIO A VICENZA È MOLTO DI PIÙ DI UNA RIPROPOSIZIONE DELLA COMMEDIA DELL’ARTE
Antonio Di Lorenzo - La Piazza web

ARLECCHINO MUTO MA TRAVOLGENTE
Lucia Togni - l'Adige

GLI INSEGNAMENTI DELLA COMMEDIA DELLE MASCHERE
Giorgio Thoeni - Azione Settimanale di informazione e cultura

ARLECCHINO E LE ORIGINI DELLA COMMEDIA DELL'ARTE
Mauro Rossi - Corriere del Ticino

MODERNA COME LA COMMEDIA DELL'ARTE
Nicoletta Cavanna - RadioGold

ALLA RISCOPERTA DELLA COMMEDIA DELL'ARTE CON ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
Giuseppe Barbanti - Diari Cineclub